ADiCASI

ADiCASI promuove lo sviluppo delle Case per Anziani attraverso la condivisione di esperienze e la collaborazione con partner e istituzioni, nell’interesse dei residenti e dei collaboratori.  

Durante questo difficile periodo legato alla pandemia, ADiCASI è diventata il punto di riferimento per i diversi interlocutori cantonali e tutte le CpA.   

L’associazione si occupa di trasmettere tutte le informazioni che arrivano dal Cantone e viceversa, raccoglie innumerevoli sondaggi e segnala regolarmente l’evoluzione dei contagi nelle singole CpA pubblicando i dati sul proprio sito. 

Durante le ondate ha inoltre garantito un servizio di picchetto 24h al giorno, 7 giorni su 7.  

Nel 2017 l’associazione si è professionalizzata, assumendo alcune figure specifiche. Ad oggi è composta da: un segretario generale, una responsabile e coordinatrice della formazione, un’infermiera in igiene e prevenzione delle infezioni, un dottore responsabile per l’area medica, due informatici ed una collaboratrice responsabile di sviluppare il “Progetto d’implementazione dell’esame obiettivo infermieristico in Casa Anziani”.  

Grazie a queste figure e al sostegno prezioso dei membri di comitato, sono stati messi a punto servizi specifici, offerti in rete alle CpA, con lo scopo di migliorare le competenze, confrontare le esperienze, condividere i momenti formativi di cui beneficia il personale, ridurre determinati costi amministrativi, nella consapevolezza che la condivisione e lo scambio di competenze, nonché la razionalizzazione di alcuni servizi, siano fondamentali per poter perseguire nel migliore dei modi il benessere dell’anziano che sceglie le strutture del nostro cantone per trascorrere l’ultima fase della sua vita, in conformità agli scopi dell’associazione.