.
Tematica
Arte — Un tag che propone riflessioni e spunti legati al mondo dell’arte, nelle sue diverse forme.
Dolore — Un tag pensato per svelare tutte le dimensioni del dolore: fisico, psicologico, sociale, spirituale ed ontologico.
Emergenza —L’etimologia della parola emergenza rimanda a ciò che emerge. Qui troverete approfondimenti su situazioni critiche che fuoriescono della normalità passata, attuale o attesa.
Etica — Un tag che identifica una componente centrale nella riflessione condotta dai Sentieri: l’etica, nelle sue diverse forme.
Medical Humanities — In questo tag troverete articoli che provano a rispondere ad una domanda: cosa sono le Medical Humanities?
Neuroscienze — Un tag che mira a raccogliere tutti i testi che affrontano, da prospettive diverse, il tema delle neuroscienze.
Psichiatria — Qui troverete una serie di contributi che affrontano tematiche legate al campo psichiatrico.
Ricerca — In questo tag troverete contributi che ruotano attorno alla ricerca, di base e applicata, presentandone risultati attuali o spunti di riflessione etico-clinica.
Storia — Se la storia può insegnarci qualcosa, qui troverete spunti per rimanere in cammino riflettendo sul nostro passato.
Libertà — Quali sono i confini della libertà, nella ricerca scientifica, nella pratica clinica, nell’esistenza? Ecco qualche opportunità per non perdere il cammino.
Depressione — La depressione è figura del dolore umano, una conditio humana, che sta sul bordo dell’abisso, sotto il peso di una gravità psichica e cosmica, che evoca, parole di Morte. Partiamo da questa definizione per esplorare insieme un tema complesso ma sempre più attuale.
Psyché — “Nel porto delle nebbie” vagano uomini smarriti. Una rubrica per esplorare i luoghi dell’Altrove, della nostra mente, della nostra salute.
Provenienza
EOC — Ente Ospedaliero Cantonale (TI – Svizzera). Scopri di più
OSC — Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale (TI – Svizzera). Scopri di più
ADICASI — Associazione dei Direttori delle Case per anziani della Svizzera italiana (TI – Svizzera). Scopri di più
USI – Università della Svizzera italiana (TI – Svizzera). Scopri di più
Tipologia
Interviste — Dialoghi e colloqui con personalità di spicco della scena culturale e sanitaria internazionale.
Narrazioni — In prosa, in poesia, in formato video o in immagini, le narrazioni popolano l’Universo delle Medical Humanities e trovano qui una casa.
Osservatorio — Approfondimenti, riflessioni e spunti d’attualità relativi all’Etica.
Casi clinici — Qui troverete spaccati d’esistenza svelati nella clinica per stimolare i vostri pensieri